Passa ai contenuti principali

TOP 10 MIGLIORI SERIE ORIGINALI NETFLIX - PRIMA PARTE -


Affermatasi come leader del settore on demand con il proprio servizio streaming, dal 2011 Netflix ha iniziato la produzione di serie originali ottenendo clamorosi successi. Vi propongo una personale top ten dei migliori contenuti originali presenti sulla piattaforma.

- 10 "The Crown"


La serie è uno dei prodotti più ambiziosi di Netflix che le ha riservato un budget cinematografico. Già rinnovata per una seconda stagione, narra le vicende della corona inglese a partire dal 1947, dalla fine degli orrori della seconda guerra mondiale e all'alba di una nuova era per la monarchia. 
Pur non apprezzando il genere storico, "The Crown" merita una posizione anche solo per l'aspetto formale, scenografie e costumi curati in ogni dettaglio,e tecnico, regia e fotografia di "servizio", senza pretese autoriale ma funzionali alla storia che si vuole raccontare.
Non abbiamo picchi narrativi o interpretativi, eppure riesce a comunicare ed emozionare, merito anche della splendida colonna sonora.

- 9 "Gilmore girls - a year in the life"
      (Il titolo italiano è penoso)


Da ragazzino le ragazze Gilmore riuscivano sempre a intrattenermi anche se capivo ben poco dei loro discorsi. Dopo 10 anni hanno perso lo smalto di una volta ma non la capacità di incuriosire e coinvolgere. 4 lungometraggi costituiscono il finale che l'autrice aveva immaginato per la serie originale. E noi non possiamo che essere contenti di ciò. Nulla di imprevedibile o sconvolgente (se non il finale che lascia aperti nuovi spiragli per un sequel (?) ) ma ogni vecchio fan potrà sicuramente riapprezzare, con nostalgia, lo stile inimitabile che contraddistingue la serie.

- 8 "Jessica Jones"


Protagonista della serie, è l'omonima eroina della Casa delle Idee, interpretata dalla bellissima Krysten Ritter. La ragazza, affetta da disturbo post-traumatico da stress aprirà un'agenzia investigativa impegnandosi in una lunga lotta sia mentale che fisica contro l'Uomo Porpora e i suoi poteri di controllo mentale. Si tratta,indubbiamente, di un prodotto ben realizzato,con protagonisti e coprimari interessanti e ben caratterizzati. Attendo la seconda stagione e,soprattutto, di recuperare il crossover dei Difensori.

- 7 "13 - thirteen reasons why"


Fino a qualche mese non si parlava d'altro, un tale successo di pubblico che era ovvio venisse rinnovata  per una seconda stagione. Hannah, diciassettenne, decide di togliersi la vita registrando in 13 cassette , indirizzate ad altrettante persone, le ragioni per cui, ques'ultime,  sono state la causa del suo folle gesto. Un teen drama moderno che analizza in ottica adolescenziale il fenomeno del bullismo. Tenta, molte volte, di suscitare qualcosa nello spetattore in maniera forzata o con situazioni irrealistiche  ma merita una visione , se non altro per il buon comportato tecnico e alcune scene davvero d'impatto.

- 6 "Una serie di sfortunati eventi"


In molti ricorderanno il film del 2004 con Jim Carrey , liberamente ispirato ai lavori di Lemony Snicket. In questo caso, la trasposizione televisiva ha permesso agli autori di attenersi in maniera più fedele agli scritti originali e realizzare una delle serie più atipiche sul mercato. Lo stile da commedia nera e le atmosfere favolistiche e melodrammtaiche vi daranno qualche noia durante i primi episodi ma ben presto sarete rapiti dall'evolversi delirante e scanzonato  della vicenda e dalla recitazione sopra le righe del cast, in particolare di  Neil Patrick che ha fatto un lavoro eccezionale sul personaggio del conte Olaf. Attendiamo la seconda stagione per continuare a seguire le sfortunate vicende degli orfani Baudelaire. 

To be continued....

Commenti

Post popolari in questo blog

30 MIGLIORI EPISODI DEI SIMPSON - PRIMA PARTE -

I Simpson hanno da poco compiuto 30 anni: era il lontano 1987 quando l'America conobbe la più celebre famiglia della televisione. Con oltre 650 episodi, I Simpson hanno saputo divertire e commuovere 3 generazioni e siamo sicuri che continueranno ad ottenere successi per molti anni ancora. Scegliere solo 30 episodi è stato arduo e vi posso assicurare che ho dovuto lasciare fuori vere e proprie perle di comicità . Ma bando alle ciance, iniziamo! - " Il nemico di Homer " (1997) "Cos'è questo? "altissimo voltaggio". Be', non mi servono guanti di sicurezza, perché io sono Homer Simps...BZZZZZ" Ammettetelo, la prima volta non si può non trovare esilarante la parabola discendente di Frank Grimes verso la pazzia. Un impiegato modello, dedito al lavoro e diligente che osserva Homer godere di ogni fortuna ed essere apprezzato da tutti nonostante la propria inettitudine. Esilarante certo, ma anche terribilmente triste. - "...

30 MIGLIORI EPISODI DEI SIMPSON - PARTE SECONDA-

Seconda parte della top Ten dedicata alla famiglia più famosa d'America. Qui  potete recuperare la prima. -"Il quartetto vocale di Homer" (1993) "La mia bimba a bordooh! " Bart e Lisa scoprono che Homer ha fatto parte,un tempo, di un quartetto formato da lui,Apu, Skinner e Winchester: "I re acuti". L'episodio racconta attraverso un flashback l'ascesa al successo e il declino della band, con un epilogo toccante.  Un sentito tributo ai Beatles di cui  Groening è grande fan e uno degli episodi più ricordati e apprezzati della serie. - "Homr" (2001) "Questo blocca appetito è straordinario. Homer, davvero non hai alcun desiderio di manguare quel cibo? Cibo? Ah! Sono cieco!" Per risollevare l'economia familiare dopo un investimento sbagliato, Homer trova lavoro come cavia umana. Durante un esperimento,scopre di avere un pennarello conficcato nel cervello: rimuoven...

TOP 10 MOMENTI "BADASS" NEGLI ANIME

Perchè gli anime profondi e complessi sono importanti, ma a volte ci vuole solo un po' di "cazzutaggine" per essere felici. In questa top ten abbiamo scelto 10 sequenze di anime RECENTI E MOLTO FAMOSI. Ce ne sono a decine di prodotti più datati o meno conosciuti che fanno le scarpe a questi qui sotto e proprio per tale ragione  arriveranno altre top 10 simili. Inoltre, ogni anime verrà scelto per una sola posizione. INIZIAMO E , INUTILE DIRLO ,SPOILER! - 10 Death Note : L vs Kira Che siate fan o meno di "L", il discorso con cui si presenta a Light rappresenta la quint'essenza dell'essere "badass". In poco tempo riesce a crearsi una pista su cui indagare e a far scendere Kira dal suo piedistallo. Il primo faccia a faccia tra i due protagonisti è pura poesia. - 9 Rufy colpisce il drago Celeste Oda è sempre stato in gamba nel discutere di argomenti spinosi in maniera intelligente senza allontanarsi dal contesto di uno sh...