Passa ai contenuti principali

30 MIGLIORI EPISODI DEI SIMPSON - PARTE SECONDA-



Seconda parte della top Ten dedicata alla famiglia più famosa d'America. Qui potete recuperare la prima.


-"Il quartetto vocale di Homer" (1993)



"La mia bimba a bordooh! "
Bart e Lisa scoprono che Homer ha fatto parte,un tempo, di un quartetto formato da lui,Apu, Skinner e Winchester: "I re acuti". L'episodio racconta attraverso un flashback l'ascesa al successo e il declino della band, con un epilogo toccante. 
Un sentito tributo ai Beatles di cui  Groening è grande fan e uno degli episodi più ricordati e apprezzati della serie.

- "Homr" (2001)


"Questo blocca appetito è straordinario.
Homer, davvero non hai alcun desiderio di manguare quel cibo?
Cibo? Ah! Sono cieco!"
Per risollevare l'economia familiare dopo un investimento sbagliato, Homer trova lavoro come cavia umana. Durante un esperimento,scopre di avere un pennarello conficcato nel cervello: rimuovendolo diventarà intelligente. Ma è davvero ciò che vuole Homer?
Sono state fornite molte spiegazioni per l'idiozia di Homer nel corso della serie ma questa resta sicuramente la più originale e divertente. Un episodio che fa riflettere: molto spesso è necessario limitare se stessi e adeguarsi agli altri per vivere felici e essere apprezzati.

- "Amara casa mia" (1989)


"Mi spiace Marge, ma a volte penso che siamo la peggiore famiglia della città!"
Homer convince la sua famiglia a sottoporsi a una terapia di gruppo per appianare le divergenze e rafforzare il rapporto fra loro ma gli esiti saranno disastrosi.
Sono particolarmente legato a questo episodio, il primo che vidi dell'intera serie. Siamo ancora in una fase sperimentale: non solo il disegno è molto grezzo ma anche i personaggi sono caratterialmente molto differenti dalle loro versioni finali. Solo per questi fattori è un must tra i fan.

- " Il film festival di Springfield" (1994)


"Non piangete per me,sono già morto"
Springfield viene nominata come peggior città d'America. Per risollevarne il nome , viene indetto un festival del cinema a cui parteciperanno diversi cittadini con cortometraggi originali.
La sesta stagione fu una delle più ricche dal punto di vista creativo, tanto che si decise di riutilizzare idee scartate come soggetti dei cortometraggi di questo episodio. Uno dei più divertenti della serie, oltre che una satira pungente ai finti film d'autore impegnati e underground.

-"Springfield files" (1996)


"Vi porto la pace"
Homer, mentre torna ubriaco a casa dal bar di Boe, ha un incontro paranormale con un alieno nel bosco. Nessuno gli crede e decide allora di ritornare in quel luogo e cercare l'alieno con il supporto di Bart. Intanto, l'FBI sembra interessata alla cosa e invia i suoi due migliori agenti ad investigare. 

Un episodio che,da appassionato di X Files , all'epoca reputai geniale. Un parodia intelligente e una spietata satira ai telefilm fantascientifici e le teorie paranoiche e complottistiche degli anni '90. Il finale è a dir poco sorprendente.


- "Il misterioso viaggio di Homer" (1997)


Spero di non aver causato un grave cervello al mio danno!
Dopo aver ingerito troppi peperoncini piccanti, Homer inizia ad avere deliri e allucinazioni durante le quali un misterioso spirito che ha assunto le sembianze di un coyote,gli insinua il dubbio che Marge non sia la sua anima gemella.
Non c'è che dire, episodio più surreale e mistico della serie. Allo stesso modo, tratta temi molto profondi come la ricerca di se stessi e il bisogno di appartenenza. Una felice variante sulle solite dispute tra i due coniugi Simpson.

-"L'orsetto del cuore" (1993)


"Sono sicuro che ci offrirà una giusta ricompensa. ...E poi noi gliela faremo raddoppiare!"
Si avvicina il compleanno di Mr Burns e il suo unico desiderio è riavere il suo adorato orsetto del cuore,smarrito decenni addietro. Per una serie di strane coincidenze, l'orsetto è finito nelle tenere mani di Maggie....
Forse non uno degli episodi più memorabili, ma ho sempre apprezzato il voler analizzare il lato umano del personaggio e,soprattutto, la morale intrinseca della vicenda: per quanto si possa possedere tutto, sarà sempre il tempo a mancarci, e ciò vale anche per Burns che tenta vanamente di sentire più vicini gli anni spensierati e felici dell'infanzia con il suo vecchio orsetto.

-"La prima parola di Lisa" (1992)


"Bart" (scusate lo spoiler )
La famiglia Simpson è intenta ad insegnare a Maggie a parlare  quando Marge approfitta della situazione per raccontare la storia della prima parola di Lisa.
Uno dei flashback più famosi della serie che si concentra sul problema delle rivalità e delle gelosie tra fratelli, spesso ignorato dai genitori. Un finale dolce e memorabile.

-" Bart lo spericolato" (1991)



"SONO IL RE DEL MONDOOO"
Bart assiste alo spettacolo di uno stuntman e ne rimane affascinato al punto dii volerne imitare le gesta e saltare attraverso la Gola di Springfield con lo skateboard . Forunatamente,  interverrà Homer per fermarlo.
Abbiamo visto Homer prendere mazzate da ogni dove, si può dire che questo episodio sia stato il primo  (e riuscitissimo) caso.

-"Il colpo del libro" (2011)


"Tutto quello che credevo sulla letteratura dei giovani adulti è una bugia!"
Bart ed Homer reclutano una squadra per scrivere un best-seller di successo mentre Lisa tenterà la stessa strada ma da sola.
Nessuno degli episodi recenti può reggere il confronto con i precedenti, noi fan di vecchia data lo sappiamo.
Ma non credo che sia giusto demonizzarli per questo, sarebbe anche opportuno ricordare che i tempi sono cambiati e anche I Simpson stanno affrontando tematiche nuove, evolvendo il proprio stile ma, soprattutto, gli intrecci narrativi. Il colpo del libro è un esempio di episodio "moderno" ben riuscito,coinvolge ed interessa con originalità, gag e bei colpi di scena.

-"Homer nello spazio profondo " (1994)




"Sono stato io! L'ho fatta io la telefonata anonima! Lo faccio sempre! Chiedete all'FBI! Sono schedato! Sono schedaaatoooo! "
La NASA indice un concorso per il reclutamento di civili con la speranza di risollevare gli ascolti televisivi dei lanci spaziali. Viene scelto Homer che durante il viaggio non farà che combinare guai.
Un'idea originale e ben sviluppata, arricchita da gag ormai cult come la scena delle patatine a gravità zero.

-"Pesce palla...al piede" (1991)


"Che poesia preistorica: ammirare l'alba"
Convinto dalla famiglia, Homer si reca in u ristorante cinese dove ordina del pesce palla. Lo chef, purtroppo, taglia male il pesce, avvelenandolo. A Homer vengono date solo altre 24 ore di vita.
All'epoca mi colpì molto la tragicità della seconda parte dell'episodio, con l'addio ai figli e all'amata Marge. Forse tende un po' al melodrammatico ma riesce comunque a far riflettere ed emozionare.

-"Se mi ubriachi cancello i Simpson" (2007)


Homer si risveglia nella neve senza alcun ricordo delle ore precedenti se non di pochi momenti in cui vede Marge con un altro uomo e un occhio livido...
Uno degli episodi più belli e dalle tematiche più crude dell'era 2000. Coinvolgente fin da subito e con un finale a dir poco sorprendente. Niente da invidiare ai migliori episodi della golden age.

-"Il promontorio della paura" (1994)


"Chi mai vorrebbe farmi del male? Sono il pierino degli anni 90!"
Bart riceve continue lettere minatorie da parte di telespalla Bob,appena uscito di prigione. Per mettersi al riparo chiedono l'aiuto dell'FBI che fornirà alla famiglia Simpson una nuova identità e una nuova vita a lago Orrore.  Ma neanche allora saranno al sicuro ...
Parodia dell'omonimo film, forse l'epiodio migliore con Telespalla Bob, colmo di citazioni alla filmografia thriller e horror nonché di spassose gag.

-"Galeotto fu il computer..e chi lo usò" (2001)


Homer acquista un pc e apre un proprio sito attirando visite con articoli che parlano dei problemi presenti in città. Quando le notizie iniziano a scarseggiare, si convince che qualche bufala innocente potrebbe fare al caso suo. E il piano funziona.. fino a quando non diffonde alcune teorie complottiste sui vaccini.
Uno specchio efficace di ciò che era internet agli inizi e una divertente parodia del telefilm "Il prigioniero".

Anche per stavolta è tutto. Come al solito grazie per aver letto fin qui e buon proseguimento nel Blog. 



Commenti

Post popolari in questo blog

30 MIGLIORI EPISODI DEI SIMPSON - PRIMA PARTE -

I Simpson hanno da poco compiuto 30 anni: era il lontano 1987 quando l'America conobbe la più celebre famiglia della televisione. Con oltre 650 episodi, I Simpson hanno saputo divertire e commuovere 3 generazioni e siamo sicuri che continueranno ad ottenere successi per molti anni ancora. Scegliere solo 30 episodi è stato arduo e vi posso assicurare che ho dovuto lasciare fuori vere e proprie perle di comicità . Ma bando alle ciance, iniziamo! - " Il nemico di Homer " (1997) "Cos'è questo? "altissimo voltaggio". Be', non mi servono guanti di sicurezza, perché io sono Homer Simps...BZZZZZ" Ammettetelo, la prima volta non si può non trovare esilarante la parabola discendente di Frank Grimes verso la pazzia. Un impiegato modello, dedito al lavoro e diligente che osserva Homer godere di ogni fortuna ed essere apprezzato da tutti nonostante la propria inettitudine. Esilarante certo, ma anche terribilmente triste. - "...

TOP 10 MOMENTI "BADASS" NEGLI ANIME

Perchè gli anime profondi e complessi sono importanti, ma a volte ci vuole solo un po' di "cazzutaggine" per essere felici. In questa top ten abbiamo scelto 10 sequenze di anime RECENTI E MOLTO FAMOSI. Ce ne sono a decine di prodotti più datati o meno conosciuti che fanno le scarpe a questi qui sotto e proprio per tale ragione  arriveranno altre top 10 simili. Inoltre, ogni anime verrà scelto per una sola posizione. INIZIAMO E , INUTILE DIRLO ,SPOILER! - 10 Death Note : L vs Kira Che siate fan o meno di "L", il discorso con cui si presenta a Light rappresenta la quint'essenza dell'essere "badass". In poco tempo riesce a crearsi una pista su cui indagare e a far scendere Kira dal suo piedistallo. Il primo faccia a faccia tra i due protagonisti è pura poesia. - 9 Rufy colpisce il drago Celeste Oda è sempre stato in gamba nel discutere di argomenti spinosi in maniera intelligente senza allontanarsi dal contesto di uno sh...