Passa ai contenuti principali

DOCTOR WHO: IL NUOVO DOTTORE E LA FINE DI UN'ERA

Signori e signore, da qualche ora la BBC ha svelato l'identità del 13esimo dottore:

JODIE WHITTAKER


Presumibilmente, la vedremo in scena già nello special di Natale, quando Capaldi e Moffat abbandoneranno la serie.
Un addio che la BBC ha voluto rimarcare rompendo totalmente col passato. Il tempo ci dirà se sarà ripagata da questa scelta.
Ma valutiamo un attimo vari aspetti:
dal punto di vista del marketing si tratta di un'ottima mossa, nei prossimi giorni la bufera che si è scatenata diventerà virale alimentando l'interesse nei confronti dello special e della nuova stagione. Se consideriamo che la serie è stata rinnovata per altri 5 anni ed è cambiato anche lo showrunner principale (sarà Chris Chibnall, già sceneggiatore di Broadchurch) si tratta di un'idea intelligente;
Doctor Who va ormai in onda da oltre 10 anni ( serie moderna, s'intende ) , molto spesso ha registrato cali d'ascolto e la decisione presa potrebbe attirare una discreta fetta di pubblico in rosa;
BBC si adegua ai nuovi standard di un mondo al femminile , e si affianca , ad esempio, ad aziende come Marvel e Dc che negli ultimi anni stanno facendo leva su icone femminili e indipendenti;
Un cambio di rotta così radicale, può risultare interessante dal punto di vista narrativo aprendo la strada a storie dalle tematiche nuove , ad approcci originali con companions e una diversa sensibilità nell'affrontare le solite questioni morali e filosofiche del dottore.
Detto ciò,non si tratta di una scelta così sorprendente, da mesi si vociferava una cosa del genere e gli indizi sparsi negli ultimi episodi stavano dileguando ogni dubbio. La reazione dei fan di vecchia data è comprensibile, accettare cambiamenti drastici non è mai facile ma gridare allo scandalo e alla rovina della serie  senza aver visto nulla è da prevenuti. 
Personalmente, l'attrice scelta non mi dispiace sia per presenza scenica che per capacità recitative. Resta da vedere se i nuovi autori sapranno sfruttare un potenziale tanto grande o se, putroppo,  decreteranno davvero la fine della serie.
Grazie di aver letto queste poche considerazioni personali. Voi invece cosa pensate di Jodie nel ruolo di 13esimo dottore ?

Commenti

Post popolari in questo blog

30 MIGLIORI EPISODI DEI SIMPSON - PRIMA PARTE -

I Simpson hanno da poco compiuto 30 anni: era il lontano 1987 quando l'America conobbe la più celebre famiglia della televisione. Con oltre 650 episodi, I Simpson hanno saputo divertire e commuovere 3 generazioni e siamo sicuri che continueranno ad ottenere successi per molti anni ancora. Scegliere solo 30 episodi è stato arduo e vi posso assicurare che ho dovuto lasciare fuori vere e proprie perle di comicità . Ma bando alle ciance, iniziamo! - " Il nemico di Homer " (1997) "Cos'è questo? "altissimo voltaggio". Be', non mi servono guanti di sicurezza, perché io sono Homer Simps...BZZZZZ" Ammettetelo, la prima volta non si può non trovare esilarante la parabola discendente di Frank Grimes verso la pazzia. Un impiegato modello, dedito al lavoro e diligente che osserva Homer godere di ogni fortuna ed essere apprezzato da tutti nonostante la propria inettitudine. Esilarante certo, ma anche terribilmente triste. - "...

30 MIGLIORI EPISODI DEI SIMPSON - PARTE SECONDA-

Seconda parte della top Ten dedicata alla famiglia più famosa d'America. Qui  potete recuperare la prima. -"Il quartetto vocale di Homer" (1993) "La mia bimba a bordooh! " Bart e Lisa scoprono che Homer ha fatto parte,un tempo, di un quartetto formato da lui,Apu, Skinner e Winchester: "I re acuti". L'episodio racconta attraverso un flashback l'ascesa al successo e il declino della band, con un epilogo toccante.  Un sentito tributo ai Beatles di cui  Groening è grande fan e uno degli episodi più ricordati e apprezzati della serie. - "Homr" (2001) "Questo blocca appetito è straordinario. Homer, davvero non hai alcun desiderio di manguare quel cibo? Cibo? Ah! Sono cieco!" Per risollevare l'economia familiare dopo un investimento sbagliato, Homer trova lavoro come cavia umana. Durante un esperimento,scopre di avere un pennarello conficcato nel cervello: rimuoven...

TOP 10 MOMENTI "BADASS" NEGLI ANIME

Perchè gli anime profondi e complessi sono importanti, ma a volte ci vuole solo un po' di "cazzutaggine" per essere felici. In questa top ten abbiamo scelto 10 sequenze di anime RECENTI E MOLTO FAMOSI. Ce ne sono a decine di prodotti più datati o meno conosciuti che fanno le scarpe a questi qui sotto e proprio per tale ragione  arriveranno altre top 10 simili. Inoltre, ogni anime verrà scelto per una sola posizione. INIZIAMO E , INUTILE DIRLO ,SPOILER! - 10 Death Note : L vs Kira Che siate fan o meno di "L", il discorso con cui si presenta a Light rappresenta la quint'essenza dell'essere "badass". In poco tempo riesce a crearsi una pista su cui indagare e a far scendere Kira dal suo piedistallo. Il primo faccia a faccia tra i due protagonisti è pura poesia. - 9 Rufy colpisce il drago Celeste Oda è sempre stato in gamba nel discutere di argomenti spinosi in maniera intelligente senza allontanarsi dal contesto di uno sh...